Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
ninfeo papilla quintale monogenia appuntare sommolo budino grancevola saccente antiquario pirrica temi castelletto peptico arsenico ammaliziare interchiudere metrica amoscino imperscrutabile terzuolo accaprettare cicuta storta favoso siluro imposto melpomene disposto capifuoco incagnire calomelano strafinefatto premettere braca nolo vetrice strucare mascolino intelligente preambolo ippico assodare baccala odiare cilindro famelico trichite cancello oviparo Pagina generata il 25/04/25