Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
annaffiare flebotomo k farmacia zenzavero stranguria spaventare ruzzolare ventaglio presto ramingo carbone tripudio acciottolare pandemo imperare biga moscaiola frenico paleo visco taccare staccino posata confluire luogo garrulo frenulo straniero zabaione spappolare statista controllo verduco telepatia arzigogolo carcassa speranza insidia apocalisse superogazione cro gonfiare bettonica medaglione negligente smembrare rintronare levitico smilzo Pagina generata il 25/04/25