Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
suppone c�ro === lat. CH�RUS dal gr. CHOR-�S danza in giro, spesso accompagnata dal canto (e propr. il luogo dove si ballai che il Curtius affine a CH�R-TOS rec�nto (v. Corte e Orto). Peraltro merita di studiare
3
se abbia invece una relazione con la radice di Corona e Curvo (v. q. voci). Dall'idea primitiva di danza a suono di musica e accompagnata dal canto pass� a significare, specialmente nella antica tragedia e commedia greca, il Canto di pi� persone riunite; indi Le stesse persone Coreografo. raccolte insieme per cantare ; e nelle chiese e nei monasteri Ha pure talvolta nelPalto poetico stile il senso generico di Adunanza, Moltitudine Schiera, ma per� detto solamente degli Ordini angelici, dei Beati, delle Muse, ecc. Deriv. Corale, Corista; cristiani II luogo dove si canta durante gli uffici divini. � Cfr. Cor�a.
levigare umus ragno coribanti solistizio scarmo periplo invido cinnamomo sbassare profondo assaettare proposto tramandare prolifico divelto z turno sentinella nuovo temperie aggiungere artico centello proporzione gommagutta attraverso covelle ussaro martinello suffuso concozione senza leggenda involuto ispettore epatico benemerenza rangifero lamantino topo muda cubiculario tempo stupendo scosso cantino lacche cubicolo primipara gargotta infanticidio Pagina generata il 11/05/25