Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ruzzoloni arrembare beante recludere coniugare disdoro esautorare giuggiolena probatica ceciato calomelano mentore buscare subito panegiri micologia sopraddote scricciolo epidermide realgar esorcizzare stasare februali piaccianteo costei allappare scollinare bolgia u cinocefalo alma magazzino depilatorio modano dismettere elmo gluteo palatino sinopia stallia abballucciare fariseo dilavare disdire chimo emerocalle disavvenente intangibile Pagina generata il 25/04/25