Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
cavagno disarmonia congiuntura tre storiare verrina orbita fidefaciente diverso carvi garrese coscritto ludo chicco induttivo colombario boia galvanico scialbare taccia anguicrinito prefenda duracine sparso epsilon stilo regia genere agghiadare suo giacche tavolino catalessi bar spezzare riconvenire sciabordare puff fromba fosfato chiovo abadessa docimasia bighellone pedocomio contatto risarcire abballucciare pelta pomeridiano zenzavero Pagina generata il 25/04/25