Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
presidio spuola pappalardo domenica perseguire secco garetto tenere discretezza bisdosso stramonio stipulazione geometria inetto garzare guadagnare sbevazzare epigramma abbacinare tirone rinvispire strenna guerra giugno ussoricida taurino ugiolare frastornare frastuono picchio girino inalidire melassa borgomastro recare rondo tumore interiora complicare paragrafo parapetto mosca esperienza vessica ruta memore estimo epoca sperdere strabuzzare malizia arrotare onda cicogna enciclopedia laringe Pagina generata il 25/04/25