Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
depòsito fr. de pòi; sp. e pori. deposito: dal lai. è p. p. di DEPÒNERE per * DEPÒSNERE deporre e fig. consegnare (v. Deporre) La cosa affidata e l'atto del P affidarla altrùi. — In pratica: Quella somma di danaro o cosa preziosa, che si conseguano e si affidano altrui, per riaverle a tempo debito ed opportuno. — La posatura che si ha nei liquidi torbidi. — Vale il corpo di un morto e fig. in linguaggio famil. Persona che per età o per cagionevolezza o per natura uggiosa sia aliena da ogni spasso, e che sia insomma una morte bazzicare con essa. Deriv. Depositare; altresì Luogo dove si depone DEPÒSITUM che propr. Depositàrio; Depositeria; Deposizione.
indetto barocco imbuto chermisi uavvilire implorare taccone bianco luminara eculeo bistrattare occasione chinea pudino ingoffo tufo talassometro inforzare spinace fatticcio trienne bifora boia rosolaccio sonnecchiare flogisto discredito roseto difforme fonte framezzare igiene barluzzo toga zaffiro omento arce soffumicare benefizio bisso diga vestimento esofago maggioringo gaglioffo irruente condurre scampo angaria procoio mussulmano rimpulizzire acconcio salterio verguccia Pagina generata il 25/04/25