Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
schiaffo invanire usuale mobile iugero trecca modinare latore verdura coacervare secchia trincare apirettico farda disadorno triregno fosforo massaiuola giornaliero correggiato stella coloquintida colascione cimbalo inoculare estivo curiale teste cabina micante olfatto semplice mezzedima speculare stanzibolo splendere grovigliolo reprimenda ordinale serpentario adequare pericolo eccentrico misfare condotta studiare strattagemma bolcione tiade montanello acciacco Pagina generata il 25/04/25