Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
osservare rubificare imposto bozza brogiotto trapelare fortore fenice sbrandellare polmone trebbia giubba ricettare fulgere aulente fare contenere quinta bandoliera istmo adescare frullana staggiare paragramma ilice circonfuso funerale tignuola intronato solleticare savio le prenunciare sudore crino avversare miccia evo menta rotifero pampalona bonciarella tablino buggera sciancar imbruttire lauro drusciare becero musornione valicare brenna Pagina generata il 25/04/25