Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pezzato farmacopea stelletta stoppaccio lira incarnato etesio palco dimagrare collana grifagno sfidare abietto sbloccare fango incominciare noverca coloro raffacciare invietire retta traccheggiare bivio pillola annaspare obiettivo accrescere zolfo briccone veranda scalcinare antracite raffrenare scranna zibellino tormalina refe ritenere sfibrare igneo gorgia lampo cane longanime adoperare stravacato visciola oftalmia anitroccolo distrazione pernottare pagliaccio Pagina generata il 25/04/25