Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
sopraccarta picrina esazione compilare coadiuvare tasso irrito alerione pezzuola le zampogna ordalia imbottire suggello coriandolo calice partigiano cinque coscio arnese dormiente fodero fermare ditta depredare sciabica otto disensato ingrediente soggiuntivo pascolo comunicare camarlingo desumere sciamito emostatico simonia fauna maremma marabu digradare tradizione intemerata turgido plutonico razzaio conato imbroglio metella peccare cocca Pagina generata il 25/04/25