Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
metafora plenipotenza modano moncone spicciare messaggeria poscia frenulo bericocolo intempellare vagolare impune mentovare pollo disfidare fallo ninfa culinario venerare santo sordo ussoricida stupro arroto parteggiare omonimia cilizio borrana intrafatto scerpellone piccheggiarsi filipendula frappa incolume trasto croce tignare sgannare iubbione svaporare frotta uria angue collidere arpagone attrito atavo giostra nuca immacolato abbassare morena organizzare cornipede maggiorenne Pagina generata il 25/04/25