Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
urente calligrafia prassi adulto arpagone avventura monos stolto rincalzare trauma ivi sentiero moncone masseria cogno nassa tombacco capitozza scagliola scarmo lavorare pacciotta pedicciuolo stravizio filippica sgobbare gignore emistichio folle sottoporre rastrello settuagesimo pandemo pentametro gorgone pennacchio ballotta zufolo pancia bolcione flotta ambo sbrigare premunire inchinare flussione giannizzero ghindare zigzag monografia Pagina generata il 25/04/25