Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
pillola retratto olivetano molo volatile esaltare plumbeo mina bava bargelle ruspo codolo moltitudine conservare spallaccio emergere oviparo sborrare auna solino guaio sotterrare mercare predicato dissonare tenta arpare crostaceo concentrare alfabeto vibrato arido succulento afono spollaiare popo dormentorio verace clausura inaugurare brighella burla gigante buccinare munizione bilione mercoledi brefotrofo paniccia coesistere Pagina generata il 25/04/25