Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
rimproverare disguido paro fero battifolle sciancar inalidire eczema croccante violaceo arroto farcino busilli suggesto dimensione svecchiare buaccio gesta demente emorragia fuscello ramazzotta bagaglio pastinare emistichio tocca tino monogamo costiere affatto metronomo litigio rovente superfetazione sciamannare fucina scaricare gonfio connettere calderino scipare anfitrione petto spoletta sistema assennare prognatismo orzo catasto speziale Pagina generata il 25/04/25