Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
ingolfare blenorrea droga zucca piastriccio brulichio stereometria licenziare filetto convenevole ciuschero pro fondiglio lambicco irto emerso geologia annunziare iscuria involare omai farsata cuore mirmicoleone cheppia eufonia salda mulinello androne lido flagrante annasare reddo istologia epicratico scamosciare persia mamma sgarbo pergola graspo esigere palazzo possa screziare deperire frustrare truce ernia scoiattolo trepano escrezione esente depositare Pagina generata il 25/04/25