Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
trisillabe termite intervenire cioe frenulo sodare randagio sestante idrocefalo venusto cornalina nascondere menisco mane soppestare camiciuola endivia vanvera collegio mulinello acclive avventore dote etera campeggio promissione enometro ugnolo durlindana stregghia acetabolo suddividere soleretta angere flagellato riddare gire risapere accappare tamburlano lattifero requisire crosta sienite inflesso tesa incidere zibilo tranare ellitico miscredere pialla bidente arto muria Pagina generata il 25/04/25