Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
gorgozza crocciare sorridere sfrenare incorare lidia veggente tecca viviparo antilogia slombare fesso guardingo ambulacro citrino anomalo se crespo retta corsesca rinserrare scenografia gerundio mestola convergere mattino scenografia oliviera speculo brolo uligine beneplacito briccica farpalo spiattellare salsapariglia mi equiseto dimettere tarida ruga gueia palio levitico ispirare diluvio spinoso brandire tale vantaggio Pagina generata il 25/04/25