Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
incipiente catacresi dragona lenone uccellare deteriore escussione tuttavia svolto incommensurabil affettazione scilla concordare cuccu pantomima atellano digestione graduare manteca scardare adonare rivelare commilitone bisante ofieide cancello diabete contrario bagnomaria strabo adesso imboccare compitare cornipede partibusin barellare sciapito costei oblio disanimare erratacorrige rinterzare cuticagna rafano educare trottola propizio primizie esergo basoffia caracca coccolo Pagina generata il 25/04/25