Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=^a.a.ted. flaz, mod. platz, gr. platys], a cui riconnettesi pure V a. fr. e lo sp. flaon == ingl. flawen torta piatta, scMacdata (cfr. Fiadone). Stanza o nido delle api, composto di cera e conformato in collette esagone, nelle quali sotto la forma FLADA, FLADO col dial. senes. fiala: lo stesso che FAVO, di cui ritiene esse depongono le la Crusca esser forma corrotta, mediante gli fiale antiquati FIÀRO, FIÀRE, PIAVO. Sembra però più accettabile la ipotesi che le voci Fi aro e Flavo (onde F lavale e poi Fiale) sìeno corrotte non già da Favo, ma da FIABA o FIADO (come biada == biava), che ritrovasi nel? antico alto tedesco senso di favo, torta, schiacciata [vale a dire qualcosa di piatto loro nova e ripongono il miele, che dee servire di nutrimento alle larve. Cfr. Fiatane == Fiadffne.
farsetto forense cuocere ragguardare rachitide ascrittizio nittalopia calmiere aerostato poi dileticare convegno lachesi zeta efflorescenza deserto facile vetriolo eclisse scafandro paniccia gluteo patrimonio schiacciare scheletro esperto diserzione colto mostacciuolo escolo allineare dissennare botolare proteiforme bifero approdare leucocefalo catana ripieno calcolo ruderi refolo floscio camiciata fautoretrice enclitico suggestione sensismo rinquartare dialetto consultare vascolare Pagina generata il 25/04/25