Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. F�N, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Fin�tto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni � forma sincopata del lat. FIN�TUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che per� il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
commissario quarantia spesso flagellato fomite bozzello spiumacciare malescio ricomporre nante virtu disborsare sconcorde vergine venire brindello tombolare fonico colpo caraffa volto aiutare volteggiare carnaio eculeo monferina pravo addizione ludo beneviso digesto corrente caratterizzare cattivo bosso menide ciucciare orbo cronaca veduto esilio stintignare reoforo scozzone catafratto consulta escluso cioce imbracciare diploma scia barile barbicare invisibilio ostiario altero ragguardare Pagina generata il 12/05/25