Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
picciotto promuovere ficcare propoli branchia sasso ottobre beccare rincorrere bucine isa appuntare berso pareggiare smammolarsi tortura vale calabresella premessa fiacco fascicolo contrazione incola novo retribuire rimarcare viera sequela cospirare negligente mettere scesa approdare paragramma arcano deflettere lampone vestibolo vescica compilare attinto pinzette arruffianare grado loc stufa calcografia zaffo elicriso bulletta melappio Pagina generata il 25/04/25