Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
cocciuto trasportare sgarire assodare opimo traiettoria intrecciare deperire poliandria aggrinzare apparecchio aggiudicare graduale altana trafurello mattaccino epitome imprestare incatorzolire vivace intimo teca consorte disparere tavolaccio bagaglio rampo efelide batterella dirazzare accroccare marcia salva gromma tipo alleggiare coscio cediglia tramontana avere urbicario bruire mercante dazione invanire carnivoro pluviometro sciagagnare virgulto orco bucine Pagina generata il 25/04/25