Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
raro meliceride biotto morfea acetabolo giunco zimino volo gabinetto cervogia ginnaste minestra svestire eliso cappella cedronella pristino agglobare inetto coacervare agnocasto gazzerino specifico rapastrone balbettare buffare palustre quale imbarcare inezia cimbalo prolasso laconico smanceria brindisi scibile sepolcro bottacciuolo sodare salutazione legista contrappunto ovoab spesa viticcio reazione programma quartiere trovatore paraffina univoco metallurgia Pagina generata il 25/04/25