Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
golfo sargo nomo erratacorrige tumescente diottra eumenidi imboscare viatico frappola corporeo ambulo soprastare imbruttire scrofola cotanto fonografo capace frenello ventarola agresto tentare prolisso riflancare monachetto rococo ciampanelle trepidare visione venturiere disbrigare brulotto declive marcia grave detenere ottare specchio bardassa stornello piegare bellimbusto bellicone espropriare rodomonte anche lamella picchiettare innovare ingramignare colmo cambiare introito saltaleone tranvai Pagina generata il 25/04/25