Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
rimasto labrostino trittongo bigello microcefalo telamoni baldracca addome gronda mulattiere spantacchio malandrino giustezza sopore intanfire ceffo immigrare sordido anagallide testa inguattare mecco impiastro attagliare calia inacerbare rimedio briffalda loggiato tornire reattino gracile etnografia remunerare scisso alieno scarrozzare anguinaia surrogare fanfulla scandagliare pianoro adesso sindone sopraggitto salire raunare rado racimolo borea mestiere covile curione mustacchio Pagina generata il 25/04/25