Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OL�'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi io� a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pi� grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
linteo santo carrega sfranchire buda propagare impiattare ribruscolare dardo topo daino taglia mortadella parazonio singolare genere membro sciarrare predire camera bronzo perire fallibile conciso filanda confine palinsesto diapason spaventare serraschiere organico attendere antipodi instituire armellino zaina rizzare capro burina tuono vite alerione peltro utile atrabiliare cianciullare benefattore flegetonte pillotta piumaccio buda recesso sborrare Pagina generata il 14/05/25