Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, � P intransitivo di L�NQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-l�he concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-� uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in l�cryma === gr. d�kryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo � correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. � lecito, E permesso.
bellicone stenografia avocare excattedra flato cetra emorragia balista pianta piacenteria giomella suffragio accondiscendere pantografo dischiudere balsamo pesco modano longevo stabilire tarchiato scampanare punire sedurre arrappare scanalare biccicucca suggestivo monachina cetracca seguace imbozzacchire schincio novizio ridondare cardamomo grattugia sorreggere tumore naumachia edicola estasi circonvoluzione longevo pannicolo arma putrilagine vespa oligarchia susta concistoro facinoroso ganghero Pagina generata il 11/05/25