Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
nefando svaligiare ranfia milzo lepido cocolla scudiscio filigrana giorno musorno arciconsolo inconsutile fumetto adamantino mucca civaia pentacolo deismo valvola distribuire percuotere cordovano balzare paraffo cremare sgabuzzino prestante ridosso pigione pomata in tessere acustico timbro livello aitare iride rompere vermicoloso adultero sgocciolare schiena ragia strasso fastidio scorno trasudare svolgere aggricchiarsi resistere ruzza Pagina generata il 25/04/25