Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
sbucare piromanzia pirchio pacchio appannare scarrucolare frenico copertoia albo maturo titani pettorale discomporre crestaia epodo appurare viburno fungibile materializzare vagello impietrireare anglicano piviale lova convalidare albugine fumosterno broccardo scompuzzare iscuria scolorare vespro lancio nuora sospendere iattura re giu iperemia cheppia faceto barrire stellione fantoccio confitto instantaneo parco lungi fondaccio sparviere apoca messo aggrampare Pagina generata il 25/04/25