Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
sottano spiazzo oltracotante vallo marrovescio guaime ribassare portento intercolunnio areonauta piretologia cena espropriare arrabattarsi sagrestano inventario caracollo autentico epitaffio affatto bottaccio palischermo tribuno cinabro tifo peccare quisquilia erpicare brachilogia dibattere tonsura attendere spanto assunzione ebbio coccio pioppo interlocutorio folla duetto rata unto reggia lume catti grascino trafilare ardito foderare gargotta tifone Pagina generata il 25/04/25