Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
squillare assonnare riunire faccetta tuttavia antenna peccia linfatico sottomettere graffio caratterizzare risacca mulinello congrua campeggio oleoso frangola scapato invetrare coniuge propedeutica perseverare scardiccione fannullone calunnia diesis metastasi seccia ovile ibisco litantrace domestico sismico menta spondilo concomitante tronco tondo rinverzire montanino inalberare docente augello procedere rincagnarsi troglio attristare imborsacchiare melena Pagina generata il 25/04/25