Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
diplomazia solitario biisaoco pinca deteriorare rabacchio estasi guardia accampionare borbottino protomartire scampo incastrare inalbare infarcire paraplegia sperare susta albicocco assoldare esecutore cogolaria responsivo puzzitero ciambella trabiccolo migrare alfiere armellino icore dulcinea rama umile liquidare tornese pillo gettaione permanere accennare sventare lucidare impegnare riscontrare chiamare destituto contemplare profeta altro azzicare espettazione feltrare eruginoso culla tortiglione pederaste gnomico Pagina generata il 25/04/25