Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
sbirciare vedetta fatturare tono decozione martire intervenire nosologia scollinare ammenda lucignola giumella testa melica disavveduto interrompere gipaeto infanticidio illico mignolo placare spoltrare fiorrancio imboschire borghese rimulinare foia sirena ottaedro circonvenire apparire pasciona etimo sirio disarmonia neve confortino saffico coriandolo discendere sintassi visorio occhio pagina imbronciare equino capello intridere paccottiglia rintracciare terriere scheraggio fodero Pagina generata il 25/04/25