Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
brachiale arrostire tinozza madore zitto rigoglio nerina spilorcio deleterio turrito molinosismo stilla canzona discredito smalzo cotangente mestare ammettere brio muffa sfarfallare capezzale putire raffermare ramo tosse dropace cinico contentezza divozione parto melanconia quietanza riflancare bubbolo sborsare aguato marabu blu meccanismo piviale sfasciare epiciclo soffreddo dilavare immensurabile granato rintoppare domenicale deprecare cesale granulazione quiproquo castagnola Pagina generata il 25/04/25