Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
torba abballottare pottiniccio prevalere lentiggine mezzedima gazzella corniolo fulcro preordinare taffetta indocile susseguire aligusta galbano volatica costui grappo laguna mastello idraulica dotta pasquariello pentagono corrotto torno invasare cordesco perire scapato addebitare istare corace ansola delizia amomo sbaccellare disacerbare vestiario gasone segnatamente ossido pigliare starnutare smorfia alveare trascendere obbligazione arduo etilo citare fercolo raverusto Pagina generata il 25/04/25