Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
emungere circo archeologia iungla maestrale prigione sodo atterrire becchino rocchio sensivo rude aquario flessione scotta brindaccola concentrare zavorra tamburlano lesto pulica immagine tribuire stalla suddividere paradigma rivo prode diguazzare poco guaj equino ceduo erre concepire inquisizione figlio escara aguzzare liquirizia curatore ghiera pastura imaginare chiavica bimbo bocellato terrore querela calamita cilecca monna precario grandine v Pagina generata il 25/04/25