Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
picchiettare dilettare forbannuto capoccia asilo accampare allecorire spettabile aggruzzolare sgrollone annestare angustia instituto arsenale grida trabuco manuale tasto tavolata precoce universale morfia berlingozzo trinciare pastello volpino aereonauta pappone semivocale docente quaresima mostacciuolo instrumento miope basetta menimo tribuna angusto corallo egira necropoli bruto tinta recidivo appoggiare sgravare asserragliare finito impressione salsa Pagina generata il 25/04/25