Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
bilancio roncare ireos cretino impatibile fisiocratico edifizio depauperare illuminare dissodare presidio corteo dispendio catorcio soggezione tamarisco zibaldone ago immollare opera ebollizione isagoge strampaleria bruciare giulebbo infra frequente delicato rigatino farnia bulimo affinita reduce cosmogonia sommolo mongana coribanti dodecaedro coccolone ruticare ruffiano rivolta ciampicare feticismo bra fuocatico deschetto stasare eterodosso perforare saltellone scappellare mascavato Pagina generata il 25/04/25