Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
alunno isoscele mazzaculare barda frigidario adulare molo n mattaccino scapolare vigile unto erpicare litiasi lagrima dolo sansa gladio dea sparaciato lavare unguento pettorale oniromanzia banchiere antropologo cosmografia mielite trangosciare assisa classicismo zedoaria mostro flussi trasviare licito infierire pastiglia verdetto si profitto magolato putrido stanza danda scoglio cempennare aggraffare rullio esumare divozione profilassi entita Pagina generata il 25/04/25