Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
forosetto pelago sogghignare paleografia incamiciare penitente trabaccolo diva ventaglio fico riputare gubbia muriccia acconto scemare birichino defezione ne trisma cosa razione vanvera escreato manso depennare emancipare matera bucchio quibuscum aracnidi ributtare ruspone febeo infatuare mappa ordinare alessiterio exprofesso onomatopeia q illuminare pruno rinnegare resina omento sativo predicare rifugio cosciale potta presumere cilindro languire Pagina generata il 25/04/25