Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del orcio dal lai ÙRCEIIS (in Catone) afine gr. orkàne recinto, èrkos c^^Mra, siepe (v. Ergastolo [?] e cfr. Orco). Taso grosso, ovale e panciuto con base piana e collo largo, che si adopera per tenere liquidi, specialmente olio. Esso differisce dal? a ÓRCA (== gr. yrcha, ^rche) vaso fe* terra sembra debba ricongiungersi alla radice coto prmczpa^wewte usato da brocca, che a taluno ùrceus », che era più piccolo Aell'anfora, aveva lungo e stretto il collo, B puntato il fondo. Deriv. Orda; Orciublo == lat. UBC&DLVS, onde Orceolàre e Orceolàto == ohe ha forma di un orslolo.
nemico macca pancreas giargone li rappellare poi allucinare antropos esecuzione commenda bimetallismo brighella manifesto nazione ricreare buccolica mannella flagrante basilico sfringuellare essiccare accidente eccehomo ciufolo abile magliuolo succulento clistere infinocchiare allodola sottrarre epitalamio filologia stratta similare appisolarsi dentello giuba gobbo apprendere crocidare fotosfera gomito funzione tabernacolo presentire strucinare gastromania volatizzare patrio petrosello belvedere Pagina generata il 25/04/25