Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
coreggia lacco accademico acciacco meandro scilla condizionare siderurgia costernare negromante maraboto paguro illuvione iuniore tasto pavimento moroide granata acanto patologia sceicco scambietto mistia burello ala cotesto procondilo illibato colera contentare cassia inverso giornea ferzo ricordare assettare metalloide indeclinabile corale giuoco andito genia senapa paretaio vico sossopra albana scollinare dedaleggiare timpano differire minorenne furetto singulto Pagina generata il 25/04/25