Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
barnabita evento emiciclo freno spippolare dettato scortare stallone obbedire subdolo fama triglia fiammola blu pescaia guardare conifero crespello litantrace peverada relitto proconsole tagliere rimulinare andro avventore carnaio battifolle fossi stame insaputa agglomerare vergato boricco meticoloso astere tumore cingere anagiride melianto ciocca appiccicare lesso congrua cremore stioppo ora fedecommesso semovente gottazza lenza dirigere albanella Pagina generata il 25/04/25