Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
credenza popolare ohe nascano dove ha pisciato un cane (cfr. Vescia)', Pi scioccher� voce bassa per Bambinaccia nata d: fresco; Pisciall�tto nome volgare del Tarassanc o Stella gialla, buono, quando � tenero, a man giarsi in insalata: cos� detto perch� pissa lo strumento che serve a tale bisogno]. Voce mangiato la sera dai ragazzi, operi com( diuretico; Pisciando; Pisciata; che pissar, mod. pich�; fr. pisser; cai. pitxar; [sp. pija, pori. probabilmente formata per onomatopea. Si potrebbe forse pensare col Gr�ber anche al gr. PYTIZBIN sputare, gettar pisciare rr. pischar; rum. p i s a ; ^)rov. fuori con impeto dalla bocca^ (Tonde ^PITISS�RB, *PITS�RB, ma la modificazione del senso originario sembra un po^troppo sforzata L'cm. fris. p issi a, il ted. pissen, lo sved pissa, Vingl. to pi ss, secondo pensa il Diez, provengono dalle lingue romanz( (cfr. Pispigliare e Pispignare). Orinare. Deriv. Piscia-os Pisciac�ne altro iioine del Piscialletto, e anche di � opinione varie specie di fnnghi forse cosi detti per la Pisciatoio; Piscio so; Pisciane.
antropomorfo avventura sorte cosmogonia groppo lappa flessuoso tantalo tamigio dubitare capanna sultano sfilare misleale letale mirare foga attrito manovaldo barbero sommolo issofatto abigeo tavolata compilare decagramma zaffera Pagina generata il 15/05/25