Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
imbizzarrire uzzo ulcera getto imberbe pateracchio pipa crispignolo espiare lucerna invitto palombella allignare natica susino etiologia rimpalmare ganghire scannare epodo prosseneta cuticagna claudicare varcare citiso iupanare arrabbiato caimacan andare internazionale sargo mercenario trucia adultero ribellione nocchia lacca preposizione sganasciare sterrare eliometro bolletta ammonite ricercato recezione soletto piaggia annoccare cacciare gramignolo romire gonfaloniere Pagina generata il 25/04/25