Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mura delle città con puerta: == lai. PÒRTA, che pòrta fr. porte; prov. cai. e pori. porta; p. gli etimoogisti latini trassero da PORTARE sollevare, in aratro, questo veniva sollevato nel uogo, ove dovevano essere le porte; ma ,he invece ha lo stesso etimo di Poro e Porto nel senso di passaggio, ed è veroimile che sia il participio passato di [ualche antico verbo andato in disuso: . es. *PÒRO parallelo al gr. PERÀÓ attraverso, onde ^PÒRITA, FORATA perché nel tracciare, come fece Ronolo per B-oma, le (v. Poro). [I Latini dissero: « iànua » il portone di asa privata; «pòrta» la porta di città, di "ertezza, di un gran recinto; òstium
6
da bàb porta^ alìy Inoltre dal frontone pendeva fin quasi a terra un drappo di velluto nero, al quale i signori della corte rendevano ogni giorno, come alta]: Vuscio interno (gr. thyra): distinzione però non sempre rigorosamente osservata]. Qualunque apertura artificialmente munita alla pietra nera, i più grandi onori, baciando pietra tardi si chiamò la Sublime Porta [=== arab. babi-ali d'imposte per entrare in un luogo chiuso. Sublime porta » «== La Residenza del gran sultano, e indi il Governo ottomano. Allorché Mostardhem, l'ultimo califfo della soglia ed oggi questo nome serve per indicare la Corte del Sultano. Altri dice che il significato di Corte stirpe degli Abassidi, usciva dal suo palazzo, passava per una grande porta, sulla della quale aveva fatto murare un pezzo della famosa pietra nera del tempio della Mecca. e velluto col più profondo rispetto. La porta oggetto di tanta venerazione si chiamava la Porta del Califfo e più Regale derivasse dall'uso dei principi orientali di rendere giustizia e bandire gli ordini sulla porta del palazzo. Deriv. Porièlla-o; Porteria; Pòrtico; Portièra, Portière [lai. portàrius, fr. portier, ingl. porterj; Portinàio-a.
papa trisavolo risegare latente tortura fallire attimo saggio pipita rimminchionire oboe caolino minuzioso stereometria autaut rafforzare bipede garantire digradare suggesto rachidine sfioccare dissotterrare liccio mazzocchio rimuginare vico imbavagliare canestro fancello decade rimbalzare binato buriana disuria taciturno percipere aggricchiarsi focaia impiolare roseola gazzino scongiurare scosso sfuggire licenziato irascibile strozza liana assuefare grato inane Pagina generata il 25/04/25