Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
cosmetico barbiglioni scarabattola miliare befana gremignola spasso ribalta frammettere cavalleggiere scamorza incorporare mencio costituzione pecetta ramatella tincone comma superfluo mischiare commessura offesa volenteroso idrografia zigolo inculcare lingua magistrato verde frascheria alienare censura funicolare scorno clausura soffigere ugnolo tessitura bastia cartoccio premessa tambellone streminzire fola limpido quadragenario fisiologia incivile ghiottoneria alcuno susseguire intingolo Pagina generata il 25/04/25