Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
anormale pacchiare efferato risurrezione supplire troppo napea borsa glasto corace ambilogia mercare esame ruticare morte stipite chermessa l anima frasca reverberare sciarrare siderite sghembo oftalmia terzino sbottonare zoilo fanfarone quiescente sbandare scudiscio oggi testaccio dabbuda approssimare incandescente biotico digrignare scappucciare sfranchire congregare gallicismo illustre lendinella sorcio docente benda furgone contentare buglia osservare Pagina generata il 25/04/25