Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
battologia polviglio gavetta vergone smidollare gesta alipede fomentare sopravvivolo rimpalmare bietola ribellione rilevare licenzioso bindella talmud ebrio bacucco camomilla finta duumviro colliquare pletora vergere levitico fagedena commodoro lucro tonfo quiete gazzino roccetto bara pillacola lucertola torsello accordare luco macarello grimaldello impacchiucare martora capace interpolare vanamente mediano bischenco sponsale torbo fuga gorgo Pagina generata il 28/04/25